
Il 3 novembre del 1957 i russi lanciarono la cagnolina Laika nello spazio … Dove morì d atroci sofferenze
Laka, la prima astronauta, era un cane, era femmina ed è morta tra atroci sofferenze
A darci la conferma dlle cause della morte di Laika fu la biologa russa Adilya Kotovskaya che dichiarò: “Le ho chiesto di perdonarci e ho pianto quando l’ho accarezzata per l’ultima volta”. Sono passati 60 anni da quel 3 novembre del 1957 quando nello spazio fu lanciato il secondo satellite, lo Sputnik 2, ma ancora è vivo il ricordo di ciò che ha dovuto subire il cane Laika per una missione che, già in partenza, sembrava fallimentare: insomma, la cagnolina poteva essere risparmiata.
Perché i russi decisero di mandare nello spazio un cane?
Nell’ottobre del 1957, i russi erano riusciti nell’impresa di lanciare in orbita il satellite Sputnik 1. Nessuno, tuttavia, aveva mai tentato di inviare degli esseri viventi nello spazio e, in pieno clima di guerra fredda, anticipare l’avversario, ovvero gli Stati Uniti, significava tutto. I sovietici pensarono che l’anniversario della rivoluzione d’ottobre sarebbe potuto essere una buona occasione per un esperimento.