La Fiorentina e Basta News . Tutte le news sulla Fiorentina

La Fiorentina e Basta

Tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla Fiorentina. Seguiteci su La Fiorentina e Basta

La Fiorentina e Basta news

  • Frey : ” Noi siamo stati Firenze. Noi siamo stati la Fiorentina “
    Frey

    Sebastian Frey sui social: Noi siamo stati Firenze. Noi siamo stati la Fiorentina

    Sebastian Frey, ex portiere della Fiorentina, ha postato sui social una foto che ha suscitato molti ricordi nei tifosi viola. Infatti, l’immagine ritrae lui, Batistuta e Roberto Baggio. Questo il messaggio: “Un grande onore riabbracciarvi in un occasione cosi bella in mezzo a tanti campioni. Noi siamo stati Firenze, noi siamo stati la fiorentina noi saremo sempre legati a quei colori”.

  • Cesari : ” C’era il rigore per la Fiorentina perché Loftus non può difendere in quel modo “
    Cesari

    L’ex arbitro Graziano Cesari ha cosi commentato l’episodio in Milan-Fiorentina. Il rigore per la Fiorentina c’era perché Loftus non può difendere in quel modo

    In Milan-Fiorentina episodio dubbio con il tocco di mano di Loftus Cheek nell’area rossonera. Proprio su questo episodio è tornato Graziano Cesari, ex arbitro, a Mediaset: “C’era rigore per la Fiorentina perché Loftus Cheek non può difendere in quel modo. Lo hanno anche controllato al VAR ma Loftus Cheek in area di rigore non può tenere le braccia in quel modo. Hanno sbagliato, era rigore per i viola. L’effetto carambola in questa azione non c’entra nulla. Pobega, che è dietro il compagno, difende in maniera giusta con le mani dietro la schiena“.

    (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
  • Milan-Fiorentina , Biraghi ricorda Astori : ” Partita che Davide sentiva di più “
    Biraghi
    Cristiano Biraghi , capitano della Fiorentina

    Il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi ha ricordato Davide Astori in occasione della gara Milan-Fiorentina

    Cristiano Biraghi, capitano della Fiorentina, ha così parlato del suo ex compagno di squadra a pochi minuti dalla sfida contro il Milan. Ecco le sue parole a Sky: “Partita che lui sentiva maggiormente rispetto le altre, si percepiva queste cose. Sono contento che ci sia la famiglia”.

    In occasione della partita Milan-Fiorentina sarà effettuata una raccolta fondi organizzata da Fondazione Milan e Associazione Davide Astori e con il supporto di 50 volontari che saranno ai cancelli per raccogliere appunto le offerte. Il tutto per riqualificare un campo multifunzionale, attualmente inutilizzato, in una zona periferica di Milano e contribuire così a garantire un luogo di incontro e divertimento a oltre 500 giovani affiliati a enti, associazioni e istituzioni locali e un punto di riferimento per le famiglie del quartiere.

  • Milan News : ” Errore di Di Bello , Parisi era da cartellino rosso …”
    Di Bello
    L’ arbitro Marco Di Bello

    Secondo Milan News l’arbitro Marco Di Bello doveva dare il cartellino rosso a Parisi in occasione del rigore concesso al Milan

    Errore dell’arbitro Di Bello e della sala VAR in occasione del rigore concesso al Milan allo scadere del primo tempo. Parisi atterra Theo Hernandez lanciato in area di rigore, e lo fa con una spinta da dietro.

    Di norma, in caso di DOGSO in area esiste la depenalizzazione del cartellino (giallo invece di rosso e/o nessuna sanzione disciplinare invece del giallo), ma solo se l’intervento viene ritenuto “genuino”. Ovvero, se l’infrazione arriva con un tentativo genuino di contendere il pallone. È palese quindi che una spinta, visto che non si può contendere il pallone con le mani, non potrà mai essere considerato intervento genuino. Il cartellino sventolato nei confronti di Parisi doveva essere di colore rosso e non giallo.

    Un fallo viene considerato “genuino” quando il difensore interviene al fine di recuperare il pallone (scivolata, contrasto), mentre non è genuino quando il difendente trattiene o spinge (falli che coinvolgono l’uso delle mani) l’avversario.

  • Italiano : ” Dobbiamo farci delle domande se arriviamo in porta e non facciamo gol “
    Italiano

    Le parole del tecnico della Fiorentina Vincenzo Italiano in conferenza stampa

    Parla così Vincenzo Italiano in conferenza stampa da San Siro: “Non va bene non trovare almeno il gol del pareggio per quello che abbiamo fatto. Peccato, potevamo dare continuità alla vittoria con il Bologna. Ma giocare così a San Siro è un grande merito”.

    A SECCO DI GOL. “Dobbiamo farci delle domande tutti, soprattutto chi si trova ad un centimetro dalla porta e non riesce a far gol. Le mancanze sono nostre, nel calcio la sfortuna è l’1-2 per cento. Poi ci vuole ferocia nel determinare, nel voler pareggiare e vincere. Sennò siamo qui sempre a parlare di partite perse pur tirando 20 volte verso la porta. Se crei così tanto e non segni è solo colpa tua”.

    PROBLEMA ATTACCANTI. “Quando alleni un gruppo e hai a disposizione 5 esterni e 2 prime punte devi solo metterli in condizione di far gol. La squadra lo dimostra ogni partita, crea un’infinità di situazioni ogni partita. Poi ognuno di noi deve cercare di trovare la giocata, il guizzo per determinare. Lavoreremo, io conosco solo questa soluzione. Un secondo tempo del genere è un merito della Fiorentina, il demerito è non aver segnato. Ma se continuiamo a giocare così riusciamo a prenderci quello che non siamo riusciti a fare in questi mesi, qualche punto in più lo faremo”.

  • La Fiorentina perde a San Siro con un po di sfortuna e un rigore non concesso .
    Fiorentina

    La Fiorentina perde a San Siro 1-0 con un rigore concesso al Milan . I viola anche un po sfortunati nei mi uti finali della gara . Un presunto rigore non concesso alla Fiorentina

    Un secondo tempo dominato non basta alla Fiorentina per evitare il ko a San Siro contro il Milan che ha molti assenti. Pesano il rigore (che c’era) concesso al Milan nel finale del primo tempo, quello (che forse c’era, comunque dubbio) non concesso ai viola nel loro forcing, un palo “scheggiato da Gonzalez e una rocambolesca quanto fortunosa parata con la faccia di Maignan sul tiro a colpo sicuro di Mandragora a mezzo metro dalla linea di porta. Per essere sinceri, però, pesa molto anche la grande difficoltà della Fiorentina a tirare nello specchio della porta. Dettaglio non trascurabile se si vuole fare gol.

    Al 47’ passa il Milan: difesa viola sbilanciata, fallo di Parisi su Hernandez, calcio di rigore trasformato da Theo Hernandez stesso.

    Nella ripresa i viola prendono il comando del gioco, ma il gol non arriva. Beltran spreca un assist di Gonzalez allungandosi il pallone. Nzola, subentrato farà peggio praticamente senza combinare nulla. I viola premono e collezionano calci d’angolo (e un palo), rischiano la beffa dell’ex Jovic in contropiede che si divora un gol tirando addosso all’ottimo Terracciano (Jovic non sembra cambiato rispetto a Firenze), poi riprendono a premere ma mischie e batti e ribatti non li vedono fortunati. Clamorosa la palla che capita a Mandragora a un minuto dal termine in pieno recupero: sembra un gol fatto, ma Maignan para con la faccia. Anche stasera non è serata.

  • Italiano : ” Non si può tornare a casa senza gol on un secondo tempo così”
    Italiano

    Il tecnico viola ha commentato la sconfitta ottenuta dalla sua Fiorentina contro il Milan ai microfoni di SkySport ( fonte : Fiorentina.it )

    L’allenatore della FiorentinaVincenzo Italiano, ha commentato ai microfoni di SkySport la sconfitta dei viola contro il Milan: “Secondo tempo giocato con veemenza e voglia di recuperare. Non è la prima volta che prendiamo in mano la gara, ma ci manca la ferocia per far gol e raddrizzare le partite. Paghiamo un primo tempo, giocato non con un grande ritmo, ma per quello che abbiamo proposto dopo meritavamo almeno il pareggio“.

    SENZA GOL. “Con questo secondo tempo non puoi tornare a casa senza aver fatto nemmeno un gol. Sono convinto che a parti invertite noi, una rete almeno l’avremmo subita. Siamo capaci di archiviare e pensare all’impegno successivo, perché se continui a pensarci e a rimuginare diventa pesante. Sperando che quello che manca venga fuori“.

  • ” Insieme per Davide ” Al San Siro una raccolta fondi nel suo ricordo .
    Davide Astori
    Il capitano della Fiorentina Davide Astori

    Questa sera in occasione della partita tra Milan e Fiorentina ci sarà una raccolta fondi ricordando anche il capitano viola Davide Astori

    Fondazione Milan e Associazione Davide Astori insieme. Le due associazioni di volontariato organizzano per questa sera a San Siro una raccolta fondi, a sostegno della riqualificazione di un campo sportivo di Milano. In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Fondazione Milan e Associazione Davide Astori si uniscono per riqualificare un campo multifunzionale, attualmente inutilizzato, in una zona periferica di Milano. E contribuire così a garantire un luogo di incontro e divertimento a oltre 500 giovani affiliati a enti, associazioni e istituzioni locali e un punto di riferimento per le famiglie del quartiere.

    Stasera in occasione della partita di Serie A tra Milan e Fiorentina, oltre 50 volontari saranno nei principali punti di accesso allo stadio. Dall’apertura dei cancelli a poco prima del calcio d’inizio i tantissimi tifosi che si recheranno a San Siro potranno fare un’offerta. Il tutto nel nome di Davide Astori, doppio ex di Milan-Fiorentina. Una partita che è sempre l’occasione per ricordare l’indimenticato numero 13 e fare del bene al di là dei colori, nel suo ricordo.

  • Oggi 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
    Giornata mondiale

    Oggi 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

    È stata scelta la data del 25 novembre per la Giornata contro la violenza sulle donne per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertà del loro paese. 

    Durante gli anni ‘40 e ‘50, la Repubblica Dominicana era stretta nella morsa della dittatura del generale Rafael Trujilo. Le sorelle Mirabal decisero di impegnarsi nell’attivismo politico denunciando gli orrori e i crimini dalla dittatura. Ma il 25 novembre 1960 le tre sorelle “mariposas” vennero torturate e uccise dai sicari di Trujillo e i loro corpi gettati in un dirupo per simulare un incidente.

    L’indignazione per la loro morte, che nessuno credette accidentale, sollevò un moto di orrore sia in patria che all’estero, ponendo l’attenzione internazionale sul regime dominicano e sulla cultura machista che non tollerava di riconoscere alle donne l’occupazione di uno spazio pubblico e politico. Pochi mesi dopo il loro assassinio, Trujillo fu ucciso e il suo regime cadde. L’unica sorella sopravvissuta, perché non impegnata attivamente, Belgica Adele, ha dedicato la sua vita alla cura dei sei nipoti orfani e a mantenere viva la memoria delle sorelle.

    È in ricordo di Patria, Maria Teresa e Minerva che ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato all’attivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei diritti Umani.

  • Tanti auguri al presidente della Fiorentina Rocco Commisso
    Commisso

    Oggi 25 novembre facciamo gli auguri di buon compleanno al nostro presidente viola Rocco Commisso che compie 74 anni

    Tanti auguri a Rocco Commisso! Il presidente viola, nato il 25 novembre 1949 a Marina di Gioiosa Ionica, compie oggi 74 anni! E’ il terzo compleanno alla guida della Fiorentina: il proprietario gigliato festeggerà gli anni negli Stati Uniti . Tanti auguri presidente!

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *