
Evan N’Dicka, 24enne difensore ivoriano della Roma, in ospedale arriva in codice giallo, che nel linguaggio dei medici vuol dire: non è in pericolo di vita.
Le mani al petto e improvvisamente la caduta sul terreno di gioco: era il 27/o del secondo tempo quando N’Dicka è stato colto da malore durante Udinese-Roma. Si è pensato immediatamente a un attacco cardiaco. Che la situazione fosse molto grave lo si è capito dai gesti disperati dei compagni e dell’arbitro Pairetto, che hanno sollecitato l’immediato ingresso in campo dei soccorritori. Sono seguiti due minuti di terrore in cui l’intero stadio ha seguito in silenzio quanto stava accadendo. Non sono state necessarie manovre di rianimazione né l’utilizzo del defibrillatore, il difensore giallorosso è sempre rimasto cosciente e collaborativo.
Il difensore è stato subito dopo sistemato sulla barella e condotto nel centro medico del Bluenergy Stadium dove è stato assistito tanto dai medici della formazione capitolina quando dal rianimatore in servizio allo stadio.
E’ stato subito eseguito un elettrocardiogramma che ha restituito parametri preoccupanti suggerendo il ricovero d’urgenza in ospedale per una patologia cardiaca in atto. Il calciatore è stato condotto all’ ospedale Santa Maria della Misericordia in ambulanza e ricoverato in codice giallo, vale a dire una situazione grave ma non di pericolo di vita. Nel frattempo in campo la partita era stata sospesa e i due allenatori, i capitani e l’arbitro hanno atteso qualche minuto prima di decidere di comune accordo che non c’erano le condizioni per poter riprendere la partita.
De Rossi
De Rossi era entrato nello spogliatoio per capire come stesse il suo giocatore, e’ rientrato dicendo “bene, bene”, ma i compagni di squadra erano evidentemente preoccupati e sotto choc. Pairetto e Cioffi, tecnico dei friulani, si sono subito detto disponibili a seguire la volonta’ della Roma. A quel punto De Rossi ha riunito in cerchio la squadra, ha chiesto, e poi rivolto all’arbitro e’ stato esplicito. “No, non se la sentono”.
- Bove : ” Mi piace pensare che Astori mi abbia fatto restare qui “Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Le parole di Edoardo Bove : In tanti pensano che Astori da lassù mi abbia fatto restare qui “”Talvolta mi chiedo perché è successo proprio a me – ha detto ancora -, perché gli altri possono giocare e io no. Però ho capito poi che sono stato molto… Leggi tutto: Bove : ” Mi piace pensare che Astori mi abbia fatto restare qui “
- Fiorentina-Juventus 3-0 . Mandragora dedica il suo gol a Joe BaroneCondividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Mandragora: “Serve lo stesso atteggiamento. Esultanza dedicata a Joe Barone” Gosens e Mandragora, la Juve prende due gol in tre minuti – Dopo le piogge dei giorni scorsi, il sole illumina il prato del Franchi al momento del calcio d’inizio. Prima di cominciare, la coreografia del pubblico di… Leggi tutto: Fiorentina-Juventus 3-0 . Mandragora dedica il suo gol a Joe Barone
- Mandragora e Gosens dedicano i loro gol a Joe BaroneCondividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn – / 5 Grazie per aver votato! Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn
- David De Gea : Ci vediamo tutti insieme giovedì allo stadioCondividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Il portiere della Fiorentina David De Gea ha cosi scritto sul suo profilo Instagram dopo la sconfitta in Conference League Nonostante la sconfitta, il portiere spagnolo David De Gea pensa già alla gara di ritorno, in programma tra una settimana al Franchi: “Ci vediamo tutti insieme giovedì allo… Leggi tutto: David De Gea : Ci vediamo tutti insieme giovedì allo stadio
- Bove a Sanremo : Senza calcio mi sento come un cantante senza voceCondividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn “Edoardo Bove e’stato ospite a Sanremo nella serata finale del Festival condotto da Carlo Conti. “Voglio ringraziare di questo affetto che e’ arrivato al di là dei colori e delle squadre. Sto vivendo questa esperienza in un modo un po’ particolare, con alti e bassi. Il calcio è… Leggi tutto: Bove a Sanremo : Senza calcio mi sento come un cantante senza voce