
Quando Batistuta segnò su punizione nella finale di Supercoppa contro il Milan e gridò Irina Te Amo
Milan-Fiorentina, finale di supercoppa italiana disputata il 25 agosto 1996 e vinta dai viola per 2-1. Nello specifico la punizione vincente del “Re Leone” che regalò la vittoria alla squadra di Claudio Ranieri. Proseguiamo col titolo: “Irina te amo”, perfetto per una soap opera di successo, tra l’altro interpretata dal classico “belloccione” argentino (Gabriel) che dedica il suo gesto alla bella Irina. I due sono costretti purtroppo a stare lontani (ecco il pathos), ma lei è sempre presente nei pensieri del biondo centravanti. E allora quale miglior occasione che regalarle un bacio con dedica in diretta nazionale? Punizione dal limite dell’area, palla che gonfia la rete, e fuga verso la telecamera. Gioia e amore, in quel momento sono i due sentimenti che spingono il bel Gabriel a pensare una frase ad effetto, qualcosa che faccia breccia, che buchi il video ma anche il cuore di lei… Ed ecco che nasce il “Te amo, Irina te amo”,