
Gabriel Batistuta un nome che tutti gli appassionati di calcio conoscono per le sue imprese calcistiche.
Furono proprio le ottime prestazioni in Coppa America (che vinse e dove ottenne il titolo di capocannoniere) ad attirare l’interesse delle big europee, in particolare in Italia. Fu la Fiorentina a spuntarla, pagando 12 miliardi di lire al Boca Juniors. All’inizio la sua prima stagione in Italia non fu esaltante, ma ‘Batigol’ fu autore di 14 gol. Il secondo anno fu migliore del precedente, subendo però la macchia della retrocessione in Serie B.
Questo deludente risultato preoccupò i tifosi viola che temevano un addio del proprio beniamino, ma Batistuta non li deluse e accettò di scendere nella Serie cadetta per aiutare il club a tornare ad alti livelli. Vincere con la Fiorentina era sempre stata la sua priorità e anzi la vedeva una soluzione migliore rispetto che alzare trofei con le super potenze europee (come Real Madrid e Manchester United). Nelle annate successive Batistuta continuò a trascinare a suon di gol la Fiorentina e resta celebre il suo gol contro l’Arsenal nel 1999 in Champions League. ‘Batigol’ diventò così il più grande marcatore della storia del club con 168 reti. Nel 2000 però il centravanti argentino accettò la corte della Roma di Sensi, che pagò 70 miliardi di lire per centrare lo scudetto
Batistuta nei suoi 9 anni alla Fiorentina non vinse mai il tricolore a la proposta della Roma venne considerata come l’ultimo tentativo per il giocatore di diventare campione d’Italia. Sotto la guida di Fabio Capello questo traguardo arrivò, in uno scudetto storico per il club capitolino. Nel gennaio del 2003 passò all’Inter, ma l’esperienza milanese si rivelò fallimentare e portò ad un approdo del calciatore in Qatar. Terminò la carriera vestendo la maglia del’Al –Arabi (con 18 gol diventò il miglior giocatore d’Asia e capocannoniere del campionato locale). Con la Nazionale argentina partecipò a 3 Mondiali (1994, 1998 e 2002) e vinse 2 Coppe America (1991, 1993) e 1 Confederations Cup (1992). Terminata la carriera agonistica, Batistuta oggi ha ottenuto il patentino per allenare nel suo Paese e quello ‘Uefa A’ dopo il corso a Coverciano.
- Batistuta : Tutti i nostri articoli su Gabriel Batistuta .Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn I nostri articoli completi su Gabriel Batistuta Views All Time5605 Views Today2 Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn
- Gabriel Batistuta : Il leggendario calciatore che ci ha fatto sognare .Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Gabriel Batistuta un nome che tutti gli appassionati di calcio conoscono per le sue imprese calcistiche. Furono proprio le ottime prestazioni in Coppa America (che vinse e dove ottenne il titolo di capocannoniere) ad attirare l’interesse delle big europee, in particolare in Italia. Fu la Fiorentina a spuntarla, … Continue reading Gabriel Batistuta : Il leggendario calciatore che ci ha fatto sognare .
- Gabriel Batistuta : ” Riposa in pace Diego , sto piangendo per te “Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Gabriel Batistuta saluta cosi sul suo profilo Twitter Diego Armando Maradona . “Grazie infinite, sto piangendo per te. Sono vicino ai tuoi familiari, riposa in pace, amato Diego”. Views All Time22004 Views Today Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn
- Batistuta : ” El Numero Nueve ” , stasera ore 19 su Sky Sport serie A .Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Una lunga storia, quella di Batistuta. E sarà proprio la “voce” del Re Leone a raccontarci cosa è stato disposto a fare per diventare il campione che tutti conoscono. Un film di Pablo Benedetti per raccontare la storia e la carriera di Batigol. In onda stasera alle 21.15 su Sky Sport … Continue reading Batistuta : ” El Numero Nueve ” , stasera ore 19 su Sky Sport serie A .
- Gabriel Batistuta , venti anni fa l’ultimo gol in maglia viola .Condividi sui social Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Più volte capocannoniere, detentore del record di 11 gare consecutive in rete, Batigol vede i campi di Champions League solo a 30 anni. Stadio Artemio Franchi, 14 maggio 2000. A Firenze mancano otto minuti al termine di Fiorentina-Venezia, ultima giornata di campionato. Mentre a Perugia la pioggia sta portando via uno scudetto che la Torino … Continue reading Gabriel Batistuta , venti anni fa l’ultimo gol in maglia viola .

